Nel Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo è allestito un percorso museale che testimonia la civiltà della Valle e del ruolo internazionale tenuto per secoli dalla Via Spluga, oggi importante itinerario turistico-culturale. Al piano terreno, nella ex sacrestia, è presente la biglietteria e il bookshop con una serie di titoli di libri locali. Il turista può, Read More
MARTEDì 3 GENNAIO ALLE ORE 20,30 VERRANNO PRESENTATI DUE PRODOTTI CHE HANNO FATTO LA STORIA DELLA VALLESPLUGA: IL VIOLINO DI CAPRA E LA GRAPPA DISTILLATA DAI MASTRI ORIGINARI DI QUESTA VALLE
FILMATI, RACCONTI E DEGUSTAZIONI DA NON PERDERE CON I PRODUTTORI:
MACELLERIA SCARAMELLA E DISTILLERIA SCARAMELLINI
GIOVEDì 5 GENNAIO ALLE ORE 20,30 SI TERRA’ UNA SERATA DEDICATA ALLA STORIA DELLO SCI IN VALLESPLUGA E AI SUOI PROTAGONISTI PIù O MENO NOTI.
VERRA’ PROIETTATO UN VIDEO D’EPOCA DI 15′ E ALCUNE FOTOGRAFIE STORICHE
Il 6 agosto 2016 è stato presentato il primo libro interamente dedicato alle leggende della Vallespluga arricchito da un a trentina di illustrazioni realizzate con la tecnica dell’acquerello dall’autrice Enrica Guanella.
Il lavoro ha preso spunto dalle ricerche effettuate negli anni Ottanta dal professore svizzero Gerhard Zahner sul dialetto brì della valle, che ha compreso anche la raccolta di numerose leggende locali raccontate dagli anziani intervistati.
Le leggende scelte sono state trasformate in racconti con parti di dialogo scritte in dialetto e tradotte in italiano. Gli aspetti etnografici sono stati evidenziati con note dell’autrice e del dott. Paolo Raineri, studioso di cultura locale e dialetto.
Un’estate magica al MUVIS!
Il tema dell’estate è la magia. La magia della natura e delle creature fantastiche che popolano i boschi.
Iscrivi il tuo bambino ai nostri laboratori, divertimento e scoperta alla base delle attività che proponiamo:
la magia in cucina, ricette golose create da folletti, maghi e streghe.
La Bottega del mago: attività manuali, giochi e manufatti originali costruiti con materiali naturali e di riciclo.
PASSA L’ESTATE CON NOI! STIMOLA LA TUA FANTASIA
SCARICA IL PROGRAMMA:
Con la Santa Pasqua arriva anche la Primavera! La voglia di fare e di uscire di casa. domenica 27 marzo passa la serata da noi, il fotografo di valle Elliot Wild commenterà le sue foto in bianconero, esposte la scorsa estate presso la Cà Bardassa di Fraciscio. Un interessante video realizzato da Lelo di Fraciscio ci mostrerà l’evento spiegato da Elliot Wild.
Il Natale si avvicina….e vogliamo regalare un momento di dolcezza ai bambini!
Sabato 19 dicembre dalle ore 14,30 stampiamo, cuociamo e decoriamo originalissimi biscotti a forma di albero di Natale. I posti sono limitati a 16 e la partecipazione è gratuita.
scarica qui la locandina biscottiNatale2015
Domenica 6 dicembre dalle ore 15,00 in avanti verranno esposti i lavoretti realizzati dai bambini e dai volontari del MUVIS che hanno partecipato al nostro laboratorio creativo. Ci saranno anche altre bancarelle di artigianato locale per allietare la vostra domenica dell’Avvento. Musica e fiabe natalizie per i bambini, cioccolata e dolcetti speziati e vin brulè per i più grandi. Il tutto nella nuova piazza davanti al MUVIS addobbata per il Natale, augurandoci che sia sereno e in pace per tutti! MercatinoNataleEcomuseo
Passata la stagione estiva il paesaggio assume i tipici e caldi colori dell’autunno, dove la luce radente dà una visione diversa del paesaggio esaltando la plasticità della roccia e della vegetazione.
Gli incontri sui sentieri si fanno più radi favorendo la meditazione e l’osservazione della natura.
Venite a visitare questa antica e selvaggia valle….sarà un’esperienza indimenticabile!