Vogliamo ringraziare tutti gli Sponsor, i Soci e gli Amici del Museo che hanno reso memorabili i festeggiamenti per il 10° compleanno del MUVIS: l’estate è ancora lunga, vi aspettiamo per tutti i prossimi eventi!
Il 7 luglio 2017 ricorrerà il decennale dell’inaugurazione del MUVIS (Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo), il museo dedicato alla storia e alla cultura di una valle attraversata dalla Via Spluga. Per l’occasione tanti saranno gli appuntamenti che allieteranno l’estate 2017 a Campodolcino e dintorni. Vi aspettiamo numerosi per festeggiare insieme, Read More
MARTEDì 3 GENNAIO ALLE ORE 20,30 VERRANNO PRESENTATI DUE PRODOTTI CHE HANNO FATTO LA STORIA DELLA VALLESPLUGA: IL VIOLINO DI CAPRA E LA GRAPPA DISTILLATA DAI MASTRI ORIGINARI DI QUESTA VALLE FILMATI, RACCONTI E DEGUSTAZIONI DA NON PERDERE CON I PRODUTTORI: MACELLERIA SCARAMELLA E DISTILLERIA SCARAMELLINI
Il 6 agosto 2016 è stato presentato il primo libro interamente dedicato alle leggende della Vallespluga arricchito da un a trentina di illustrazioni realizzate con la tecnica dell’acquerello dall’autrice Enrica Guanella. Il lavoro ha preso spunto dalle ricerche effettuate negli anni Ottanta dal professore svizzero Gerhard Zahner sul dialetto brì della valle, che ha, Read More
Un’estate magica al MUVIS! Il tema dell’estate è la magia. La magia della natura e delle creature fantastiche che popolano i boschi. Iscrivi il tuo bambino ai nostri laboratori, divertimento e scoperta alla base delle attività che proponiamo: la magia in cucina, ricette golose create da folletti, maghi e streghe. La Bottega del mago:, Read More
Per i bambini ci sarà una divertente attività: decoreranno dei cestini dove verrà messo un coniglio in stoffa realizzato da loro insieme a qualche ovetto di cioccolato. Un grazioso manufatto che porteranno a casa in ricordo di questa Pasqua.
Con la Santa Pasqua arriva anche la Primavera! La voglia di fare e di uscire di casa. domenica 27 marzo passa la serata da noi, il fotografo di valle Elliot Wild commenterà le sue foto in bianconero, esposte la scorsa estate presso la Cà Bardassa di Fraciscio. Un interessante video realizzato da Lelo di, Read More