Diventa anche tu sostenitore della cultura della Valle Spluga. Puoi fare un’erogazione liberale intestandola al Consorzio delle Frazioni Corti e Acero APS sul conto IBAN IT16S0623052100000015014291 Credit Agricol puoi diventare Amico del MUVIS ordinario € 15, sostenitore € 30 oppure benefattore € 50 oppure puoi semplicemente destinare il 5 per mille in dichiarazione dei redditi, Read More
Il Natale si avvicina….e vogliamo regalare un momento di dolcezza ai bambini!
Sabato 19 dicembre dalle ore 14,30 stampiamo, cuociamo e decoriamo originalissimi biscotti a forma di albero di Natale. I posti sono limitati a 16 e la partecipazione è gratuita.
scarica qui la locandina biscottiNatale2015
Domenica 6 dicembre dalle ore 15,00 in avanti verranno esposti i lavoretti realizzati dai bambini e dai volontari del MUVIS che hanno partecipato al nostro laboratorio creativo. Ci saranno anche altre bancarelle di artigianato locale per allietare la vostra domenica dell’Avvento. Musica e fiabe natalizie per i bambini, cioccolata e dolcetti speziati e vin brulè per i più grandi. Il tutto nella nuova piazza davanti al MUVIS addobbata per il Natale, augurandoci che sia sereno e in pace per tutti! MercatinoNataleEcomuseo
Passata la stagione estiva il paesaggio assume i tipici e caldi colori dell’autunno, dove la luce radente dà una visione diversa del paesaggio esaltando la plasticità della roccia e della vegetazione.
Gli incontri sui sentieri si fanno più radi favorendo la meditazione e l’osservazione della natura.
Venite a visitare questa antica e selvaggia valle….sarà un’esperienza indimenticabile!
Giovedì 20 agosto alle ore 21 lo storico valtellinese Franco Monteforte parlerà della storia dei progetti di trafori ferroviari attorno allo Spluga. Un interessante viaggio nella storia fra Ottocento e Novecento su un tema ancora attuale.
Anche quest’anno tornano i laboratori per bambini. Tutti i martedì ABIBO’, di tutto un pò! pomeriggi creativi con attività manuali al MUVIS e all’aperto, passeggiate didattiche, fiabe itineranti, attività nel bosco….e tanto altro. Tutti i giovedì invece MANI IN PASTA, facili ricette per cuochi in erba.
Vi aspettiamo per una divertente estate a Campodolcino!
Breve descrizione dei Càrden