GIOVEDì 5 GENNAIO ALLE ORE 20,30 SI TERRA’ UNA SERATA DEDICATA ALLA STORIA DELLO SCI IN VALLESPLUGA E AI SUOI PROTAGONISTI PIù O MENO NOTI.

VERRA’ PROIETTATO UN VIDEO D’EPOCA DI 15′ E ALCUNE FOTOGRAFIE STORICHE

SERATA SCI 5-01 grappa e violino

Il 6 agosto 2016 è stato presentato il primo  libro interamente dedicato alle leggende della Vallespluga arricchito da un a trentina di illustrazioni realizzate con la tecnica dell’acquerello dall’autrice Enrica Guanella.

Il lavoro ha preso spunto dalle ricerche effettuate negli anni Ottanta dal professore svizzero Gerhard Zahner sul dialetto brì della valle, che ha compreso anche la raccolta di numerose leggende locali raccontate dagli anziani intervistati.

Le leggende scelte sono state trasformate in racconti con parti di dialogo scritte in dialetto e tradotte in italiano. Gli aspetti etnografici sono stati evidenziati con note dell’autrice e del dott. Paolo Raineri, studioso di cultura locale e dialetto.

I libri sono a disposizione presso il MUVISPizzo Stella con ai piedi il ghiacciaio dei Mortée

Un’estate magica al MUVIS!

Il tema dell’estate è la magia. La magia della natura e delle creature fantastiche che popolano i boschi.

Iscrivi il tuo bambino ai nostri laboratori, divertimento e scoperta alla base delle attività che proponiamo:

la magia in cucina, ricette golose create da folletti, maghi e streghe.

La Bottega del mago: attività manuali, giochi e manufatti originali costruiti con materiali naturali e di riciclo.

PASSA L’ESTATE CON NOI! STIMOLA LA TUA FANTASIA

SCARICA IL PROGRAMMA:

abibo 2016 Programma laboratori completo