Venerdì 3 gennaio alle ore 20,30 serata culturale su come si viaggiava in slitta in Valle Spluga durante gli inverni dell’Ottocento. Brani tratti dal libro “in carrozza sullo Spluga”. Traduzioni di diari e resoconti di viaggio di turisti stranieri che hanno percorso la strada dello Spluga dal Nord Europa verso l’Italia. Verranno eseguiti intermezzi, Read More

in ottemperanza agli obblighi di trasparenza e pubblicità previsti dalla L. 04/08/2017 n. 124, articolo 1, commi 125-129, così come sostituiti dalla L. 30/04/2019 n, 34, articolo 35, comma 1 SOGGETTO RICEVENTE: Consorzio delle frazioni Corti e Acero APS C.F. 90002640143 SOGGETTO RICEVENTE: Consorzio delle frazioni Corti e Acero APS SOGGETTO EROGANTE SOMMA PERCEPITA CAUSALE  , Read More

Finalmente il MUVIS riapre dopo la lunga pausa dovuta al COVID. Riapre in sicurezza, accessi contingentati 4 persone ogni 10 minuti, audioguida con cassa speaker igienizzata per una visita migliore.

Il MUVIs per le feste natalizie ha pensato a grandi e piccini: oltre alle consuete visite del museo, che sarà aperto tutti i giorni dal 26 dicembre all’Epifania  vi sarà:  VENERDì 27 DICEMBRE, ORE 20,30 –  LA NIVOLOGIA serata informativa  sulla neve e la montagna con la Guida Alpina Rossano Libera  a cura dell’Associazione, Read More

MERCOLEDì 27 DICEMBRE ORE 21 L’architetto Stefano Succetti presenta i lavori di restauro della chiesa dei Ss. Giorgio e Martino di Isola e la realizzazione del piccolo museo del Tesoro. Ingresso libero

Sabato 20 agosto nell’occasione della presentazione del libro del prof. Luciano Maffi intitolato “Commerci e trasporti attraverso lo Spluga nel XVIII secolo” si è tenuto il convegno dedicato a questo interessantissimo argomento. Il  prof. Maffi , per svolgere la ricerca riguardante i flussi commerciali fra Italia ed Europa Centrale nel XVIII secolo , si è  avvalso delle fonti, Read More

L’associazione amici dell’Ecomuseo e del MUVIS ha organizzato la prima MTB Trail da Campodolcino alla Madonna d’Europa in Alpe Motta passando per il nuovo itinerario alpino di MTB Fraciscio-Motta. 40  partecipanti per questa prima durissima edizione che tornerà l’anno prossimo.

Un interessante modo per riutilizzare la carta dei quotidiani, come? Creando graziosi cestini di carta da usare in mille modi. vieni al MUVIS ad imparare questa interessante tecnica che oltre a permetterti di realizzare diversi oggetti allena anche le tue mani e la tua mente! in allegato la locandina

Rassegna cinematografica sui temi della montagna curata dal critico Nicola Falcinella da martedì 12 a venerdì 15 luglio ore 21 MUVIS