in ottemperanza agli obblighi di trasparenza e pubblicità previsti dalla L. 04/08/2017 n. 124, articolo 1, commi 125-129, così come sostituiti dalla L. 30/04/2019 n, 34, articolo 35, comma 1

SOGGETTO RICEVENTE: Consorzio delle frazioni Corti e Acero APS

C.F. 90002640143

SOGGETTO EROGANTE

SOMMA PERCEPITA

CAUSALE   anno 2021

Comunità Montana Valchiavenna

15.000,00 

convenzione Gestione museo 2021

Comune di Campodolcino

19.000,00 

convenzione Gestione museo MUVIS II rata 2020 e I rata 2021

   

 

Comune di Madesimo

15.000,00 

I e II rata 2021 e I rata 2022

Comune di S. Giacomo Filippo

3.000,00  rata unica 2021

5 per mille

1144,61

anni 2019/20

 

 

 

     * sono riportati solo gli importi percepiti dal primo di gennaio al trentuno dicembre
dell’anno di riferimento (criterio di cassa), indipendentemente dal fatto che il titolo di percepimento sia imputabile anche ad altro periodo

in ottemperanza agli obblighi di trasparenza e pubblicità previsti dalla L. 04/08/2017 n. 124, articolo 1, commi 125-129, così come sostituiti dalla L. 30/04/2019 n, 34, articolo 35, comma 1

SOGGETTO RICEVENTE: Consorzio delle frazioni Corti e Acero APS

C.F. 90002640143

 

E’ aperta la mostra “Due ruote in rosa” del talentuoso fotoreporter sportivo Fabrizio Delmati.

In occasione del Giro d’Italia che quest’anno vedrà come penultima tappa l’arrivo all’alpe Motta di Campodolcino la mostra offre alcune delle più belle fotografie di questa classica disciplina sportiva che è nel cuore di tutti gli italiani.

Aperta da sabato 15 maggio fino a giovedì 15 luglio negli orari del MUVIS.
Ingresso libero.
POST_MostraMUVIS

 

torna l’estate e la voglia di stare all’aperto. Quest’anno il MUVIS propone il laboratorio nel bosco.

un educatore ogni 7 bambini nel pieno rispetto delle regole anti-covid19.

Passa l’estate in montagna, divertiti con noi!

Il bosco diventerà il tuo parco giochi preferito!

LaboraBosco