Il mese d’agosto sta per finire ma abbiamo ancora qualche appuntamento estivo da proporti:

– Dal 20 al 31 agosto, Mostra d’arte “Tractus Vallis“, i disegni a matita, di alcuni degli scorci più belli della Valle Spluga, di Giuseppe Balzaretti;

– Martedì 22 agosto, dalle 16 alle 18, Laboratorio didattico per bambini “Abibò di tutto un po’ “;

– Fino al 31 agosto, presso la Ca’ Bardassa di Fraciscio, Mostra “Fotografando la fauna selvatica” di Andrea Bazza.

In allegato, come di consueto, trovi le locandine degli eventi sopra citati. Non esitare a contattarci per ulteriori informazioni!

Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che ci hanno fatto visita durante l’estate e coloro i quali hanno partecipato attivamente agli eventi per festeggiare i primi 10 anni del Museo!

 

TractusVallis

 

19598588_473472256338821_7697495851438504720_n

 

locandinafotografando

Anche durante la settimana di Ferragosto abbiamo alcune proposte per residenti e turisti:

– Fino al 20 agosto, Mostra degli acquerelli di Cazzaniga “Le montagne della Valle Spluga” a cura di Mario Palmieri.

– Fino al 31 agosto, presso la Ca’ Bardassa di Fraciscio, Mostra “Fotografando la fauna selvatica” di Andrea Bazza.

Sabato 19 agosto, in occasione de “Un Grapìn a Candulscìn“, il Muvis invita tutti a partecipare al concerto del coro alpinoLa Compagnia” che si terrà in Piazza S. Antonio, ore 21. Durante la giornata mercatini artigianali (sempre in piazza S. Antonio) e nel pomeriggio a partire dalle ore 15,  laboratori didattici “Come si fa il miele” e “Dal latte alla ricotta” nel giardino retrostante il Museo. (Vedi locandina)

In allegato locandine degli eventi

Ti aspettiamo!

mostraCazzaniga

 

locandinafotografando

laboratori didattici-1

Grapin1982017

Dopo il grande successo di ieri sera, che ha registrato il tutto esaurito, stasera replica de “Il tempio di Xamarax”, il film fantasy ambientato in Valchiavenna con i bambini di Campodolcino protagonisti!
Appuntamento alle ore 20.30 presso la Palestra Comunale.

 

20621157_490495487969831_6797910580152213700_n

Ecco il programma degli eventi al MUVIS per la settimana 7- 13 agosto:

 

  • Fino al 20 agosto Mostra degli acquerelli di Cazzaniga ” Le montagne della Valle Spluga”;
  • Fino al 31 agosto presso la Ca’ Bardassa (Fraciscio) mostra di fotografia “Fotografando la fauna selvatica” di Andrea Bazza;
  • Martedì 8 agosto dalle 16 alle 18, laboratorio creativo “Abibò di tutto un po’ “;
  • Mercoledì 9 agosto, ore 21 presso la Cappella del MUVIS, “Le donne in viaggio attraverso lo Spluga” letture di diari di viaggio ed esecuzione con violino di Ottavia Reggiani;
  • Giovedì 10 agosto, ore 21 presso il Palazzetto dello Sport, “Il tempio di Xamarax” film amatoriale in costume interpretato dai ragazzi di Campodolcino;
  • Sabato 12 agosto, ore 21 presso il Santuario di Gallivaggio, Concerto di Paul Beier (liuto) e Luca Marazzi ( chitarra)

Per maggiori informazioni contattaci!

 

mostraCazzaniga

locandinafotografando

19598588_473472256338821_7697495851438504720_n

LeDonneInViaggioAttraversoLoSpluga9Agosto

 

20621157_490495487969831_6797910580152213700_n

 

 

ConcertodiMusica12agosto

Eccovi tutte le informazioni in merito ai prossimi eventi al MUVIS:

  • Dal 18 al 21 Luglio, 9^ Rassegna cinematografica “Echi delle Alpi”;
  • Sabato 22 Luglio, Spettacolo teatrale “Cappuccetto Blues“;
  • Tutti i martedì di luglio e agosto, “Laboratorio per bambini Abibò di tutto un po‘ “;
  • Dal 23 Luglio al 5 Agosto, Mostra collettiva di pittura “Campodolcino nel DNA“;
  • Venerdì 28 Luglio, Presentazione del libro “La Valle Spluga e il suo Museo“.

In allegato tutte le locandine, vi aspettiamo numerosi!

EchiDelleAlpi18-21luglio

 

 

 

 

 

 

 

 

CappuccettoBlues22Luglio

 

 

 

19598588_473472256338821_7697495851438504720_nmostraDNA

 

 

 

 

 

 

 

PresentazioneLibro28Luglio

Vogliamo ringraziare tutti gli Sponsor,  i Soci e gli Amici del Museo che hanno reso memorabili i festeggiamenti per il 10° compleanno del MUVIS: l’estate è ancora lunga, vi aspettiamo per tutti i prossimi eventi!

brochure Decennale copiaf

brochure Decennale copia

17636803_425459131140134_2796511319730423567_oIl 7 luglio 2017 ricorrerà il decennale dell’inaugurazione del MUVIS (Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo), il museo dedicato alla storia e alla cultura di una valle attraversata dalla Via Spluga.

Per l’occasione tanti saranno gli appuntamenti che allieteranno l’estate 2017 a Campodolcino e dintorni.

Vi aspettiamo numerosi per festeggiare insieme i primi 10 anni del MUVIS!

In allegato il programma completo

Programma Estate 2017

Venerdì 14 aprile avrà luogo presso il MUVIS l’inaugurazione della mostra del Vicenconsole della Federazione Russa Platon Ratskevich, frequentatore della Valle Spluga da più di 10 anni.

La mostra terminerà Mercoledì 19 aprile

.mostraplatonlocandina

MARTEDì 3 GENNAIO ALLE ORE 20,30 VERRANNO PRESENTATI DUE PRODOTTI CHE HANNO FATTO LA STORIA DELLA VALLESPLUGA: IL VIOLINO DI CAPRA E LA GRAPPA DISTILLATA DAI MASTRI ORIGINARI DI QUESTA VALLE

FILMATI, RACCONTI E DEGUSTAZIONI DA NON PERDERE CON I PRODUTTORI:

MACELLERIA SCARAMELLA E DISTILLERIA SCARAMELLINI

GIOVEDì 5 GENNAIO ALLE ORE 20,30 SI TERRA’ UNA SERATA DEDICATA ALLA STORIA DELLO SCI IN VALLESPLUGA E AI SUOI PROTAGONISTI PIù O MENO NOTI.

VERRA’ PROIETTATO UN VIDEO D’EPOCA DI 15′ E ALCUNE FOTOGRAFIE STORICHE

SERATA SCI 5-01 grappa e violino